Brand reputation:
definizione, significato ed esempi

La brand reputation online rappresenta il sentiment nei confronti del brand che gli utenti hanno manifestato sui vari canali. Sempre più aspetti commerciali e reputazionali viaggiano di pari passo incidendo in maniera determinante sulla salute del business.

Una buona reputazione garantisce più visibilità, quindi maggiori possibilità di conversione; crea nuovi “ambasciatori” del brand, consapevoli o inconsapevoli che siano; a parità di profitti porta ad un’ottimizzazione degli investimenti.
L’attività di monitoraggio, la raccolta di informazioni, l’analisi dei dati relativi ai giudizi degli utenti espressi sui vari canali, permettono di avere un quadro chiaro su come la brand identity è percepita dal pubblico. Se questa percezione fosse in disaccordo con l’azione del brand, si conoscerebbe già cosa fare per correggere le eventuali discrepanze.
 
Esempio
Ferrari e Ferrero sono due tra i brand con il più alto tasso di reputazione riconosciuto a livello nazionale ed internazionale. La classifica completa la trovi qui.

TORNIAMO ALL’ELENCO

PASSIAMO ALLA PROSSIMA

PAROLA

PAROLA