CPA:
definizione, significato ed esempi
Il Cost per Action o CPA (concetto diverso da “Costo per Acquisizione cliente” o “CAC”) è l’importo che l’esercente corrisponde all’affiliato nel momento in cui si concretizza una determinata azione stabilita a monte dall’esercente, come ad esempio la vendita di un prodotto o servizio.
Il CPA può essere quindi misurato dividendo il costo della campagna pubblicitaria per il numero di azioni che essa ha generato.
Esempio
Se una campagna di advertising, volta a far iscrivere gli utenti alla propria newsletter, ha un costo totale di 200 € e converte 20 utenti portandoli ad iscriversi, questo vuol dire che il CPA è stato di 10 €.