CTA:
definizione, significato ed esempi
La CTA, acronimo di Call to Action, è un breve testo sotto forma di pulsante o di link che esorta l’utente a procedere nella navigazione, instradandolo verso la conversione. Solitamente è un testo breve con un verbo che tende a sottolineare l’urgenza.
Le CTA non hanno il solo fine di vendere. Possono essere usate per incentivare l’iscrizione ad una newsletter, il download di un file, la partecipazione ad un sondaggio o l’invito a lasciare una recensione e tanto altro. Possono rafforzare il senso di opportunità con dei numeri, potenziare la FOMO o fare promesse. Le CTA, se inserite in posizioni strategiche, valorizzate con opportuni contrasti ed ottimizzate con degli A/B test, possono aumentare sensibilmente le opportunità di conversione.
Esempio
All’interno di una mail o alla fine, sono CTA quei testi che invitano a cliccare uscendo dalla mail per accompagnarci su un sito o su una landing page.