Link building:
definizione, significato ed esempi

La Link Building è l’attività condotta da un esperto SEO attraverso la quale opera per generare in ingresso link di qualità verso il proprio sito. L’obiettivo di tale attività è migliorare il ranking nei motori di ricerca.

Ogni volta che qualcuno menziona il nostro sito, invitando quindi i propri utenti a cliccare sul link per visitarci, genera un Backlink o Inbound Link. In questo modo ci trasferisce una quantità più o meno rilevante di credibilità (Link Juice), aumentando la Link Popularity.
La Link Building è un processo lento perchè punta alla creazione di contenuti di qualità che saranno importanti per il posizionamento in SERP solo nel lungo periodo.
La “costruzione di link” (questa la traduzione in italiano) ha effetto sul posizionamento nei risultati di ricerca solo quando le fonti che ci referenziano sono note ed affidabili. Per contro, ricevere tanti link da siti scadenti rischia di sortire l’effetto opposto a quello desiderato scadendo nello spam.
Se i contenuti sono ben scritti e ben impaginati, se trattano argomenti interessanti per il tuo pubblico, stimoleranno le condivisioni e riceveranno nel tempo Backlink, contribuendo ad aumentare il tuo punteggio EAT, fattore anch’esso di ranking.

Esempio
Secondo uno studio recente di Semrush, su oltre 150.000 siti web il 40% ha collegamenti interrotti che non portano da nessuna parte. Individuare e contattare quei siti, proponendo loro di aggiornare i collegamenti ad una tua risorsa può generare un boost notevole al tuo sito (ma il tasso di successo statisticamente non è altissimo).

TORNIAMO ALL’ELENCO

PASSIAMO ALLA PROSSIMA

PAROLA

PAROLA