Link juice:
definizione, significato ed esempi
Il link Juice (letteralmente “succo di link”) è una metafora usata in ambito SEO per rappresentare un segnale di apprezzamento che la pagina di un sito web trasferisce ad un altro sito, linkandolo. Più l’emittente è autorevole, più il ricevente se ne giova in termini di credibilità.
Più il sito è autorevole, più “succo” trasmetterà alla pagina del sito che raccomanda. A sua volta, più succo riceve il sito raccomandato più guadagna possibilità di posizionarsi meglio nella SERP.
Perché un sito sia preso in considerazione da un sito autorevole, è necessario che produca contenuti originali e interessanti per la fetta di mercato cui si rivolge; che sia apprezzato dai visitatori; che sia a sua volta meritevole di farsi pubblicare da siti terzi, anche essi apprezzati da Google.
Un sito così raccomandato avrà sempre più “succo” da distribuire alle proprie pagine, come succede, volendo usare un’immagine, ad un liquido che possa distribuirsi fra vasi comunicanti. Anche una corretta strategia di Internal Linking influenza il ranking.
Quando nascono un sito o una nuova pagina web, i motori di ricerca li scansionano e, se interessanti e funzionali, li indicizzano. Da qui comincia la collocazione nelle SERP e la possibilità di rendersi organicamente raggiungibili. Quanto più quella pagina sarà citata da altre fonti, tanto più guadagnerà autorevolezza, quindi posizionamento e di conseguenza visibilità.
Un link è un collegamento ipertestuale che da una pagina rimanda ad un’altra; è un voto di fiducia e di apprezzamento nei confronti della risorsa di destinazione. Quanto più il “raccomandante” è riconosciuto come fonte autorevole, tanto più ne beneficia il “raccomandato”.
Il concetto metaforico di link juice è stato introdotto come esemplificazione semantica che faccia “vedere” come l’autorevolezza si distribuisca tra le pagine sia interne che esterne. Per questa ragione, la link juice non è misurabile.
Che cosa trasferisce link juice da un sito ad un altro:
- pagine che contengono contenuti di valore;
- pagine che hanno un alto PageRank;
- pagine che appaiono in alto nelle SERP;
- pagine con contenuti pertinenti a ciò che propone il tuo sito;
- pagine che al loro interno hanno pochi link in uscita;
- pagine con contenuti generati dagli utenti (UGC).
Che cosa non trasferisce link juice da un sito ad un altro:
- pagine che hanno inserito l’attributo “nofollow” all’url di destinazione;
- pagine neonate;
- pagine con contenuti irrilevanti;
- pagine che al loro interno hanno molti link;
- pagine che non sono indicizzate;
- pagine che si scambiano link.
Una fonte spesso trascurata di potenziale link juice è il tuo sito. Nel cercare backlink da fonti autorevoli, spesso si trascura il link juice che già si possiede e non ne si ottimizza la distribuzione. Per spiegarci con un’immagine semplificata, potresti avere “il serbatoio pieno” ma senza “fori di uscita”. Fuori di metafora, una o più pagine del tuo sito potrebbero avere link juice da distribuire a pagine interne correlate che meritano di essere valorizzate. Scegliere collegamenti pertinenti, evitando di disperdere link juice su pagine inutili, può garantire visibilità a pagine che attualmente non sono in evidenza.
Internet deriva da Inter(national) Net(work) e proprio il concetto di rete è alla base di tutto. Riceviamo segnali di approvazione ed emettiamo segnali di approvazione verso altri quando linkiamo dal nostro sito web. Questo dare e avere genera un flusso continuo di link juice.
Nelle campagne di link building questo temine ricorre con una certa frequenza. La “propulsione” che deriva da un link non ha effetti immediati: qualche volta servono mesi per verificarne gli effetti, soprattutto se il “raccomandante” è una risorsa giovane sulla quale si è deciso di investire quando non era ancora in grado di emettere link juice.
Esempio
Pubblichi nel tuo sito un articolo interessante. Un marchio particolarmente seguito lo legge e decide di parlarne nel proprio sito, linkando al tuo articolo. La tua pagina riceverà link juice che farà migliorare la link polularity e quindi aumentare il suo page rank.