Referral marketing:
definizione, significato ed esempi
Il Referral Marketing si basa sul passaparola, la più antica e potente forma di promozione. Sfrutta la capacità dei propri clienti di raggiungere nuovi potenziali clienti facendo leva sulla fiducia che ispira ad amici e conoscenti chi promuove il marchio. A conversione effettuata, il referral ottiene bonus o sconti.
Questo tipo di attività a basso costo rientra a pieno titolo nel mondo del Performance Marketing ed è molto potente per business di ogni ordine di grandezza.
A differenza dell’Affiliate Marketing, che corrisponde una percentuale sul venduto, il Referral Marketing gioca sulla ricompensa sotto forma di sconti sui prossimi acquisti o di benefici che permetteranno un più rapido avanzamento, per esempio, nel mondo del gaming.
Esempio
Molti giochi online offrono ai giocatori la possibilità di accedere a premi/funzionalità premium attraverso l’invito ad amici ad iscriversi a quel determinato gioco, seguito poi dall’iscrizione vera e propria.