Revenue management:
definizione, significato ed esempi
Revenue Management (letteralmente “gestione dei ricavi”) è l’attività attraverso la quale i prezzi vengono dinamicamente aggiornati in funzione dell’ottimizzazione dei ricavi derivanti dalle vendite.
Spesso applicato nel digital marketing turistico, il Revenue Management è un’attività che si occupa di massimizzare i ricavi tenendo in considerazione, tra gli altri parametri, i costi praticati dai competitor, il cliente tipo, i costi fissi, i costi variabili, il calcolo della tariffa media di vendita (A.D.R.), il calcolo del fatturato rispetto alla totalità delle notti prenotabili (RevPar) e il tasso di occupazione.
Se inizialmente il Revenue Management fu recepito solo dalle compagnie alberghiere, oggi il sistema è largamente adottato anche da strutture extra alberghiere come i bed & breakfast e gli agriturismi.
Esempio
Al posto di una politica di pricing statica, gestita una volta l’anno, il Revenue Management consente di arrivare a raddoppiare i ricavi nell’arco dell’anno monitorando ed aggiornando costantemente prezzi e disponibilità dei propri alloggi.