Guarda come sosteniamo i suoi traguardi
Linfodrenaggio vodder, massaggio svedese, californiano emozionale, hawaiano lomi lomi nui…: la ricerca del benessere parla tante lingue.
Sabrina si specializza seguendo corsi di alta formazione, amplia le sue competenze studiando nuove tecniche e si propone sul proprio territorio con una nuova offerta di benessere: è l’inizio di un viaggio a volte faticoso, in lotta con tempo e burocrazia.
Sostenuta da ottimismo e da tanta energia, Sabrina punta ad avere un personal brand coerente e distintivo.
Primo step: si trattava di un’attività geo-localizzata e quindi abbiamo analizzato i principali competitor diretti ed indiretti e delineato i loro identikit.
Secondo step: ci siamo preoccupati di individuare la platea di riferimento, ne abbiamo studiato i bisogni e clusterizzato i potenziali clienti sulla base di richieste/problemi ricorrenti.
PASSO,
DOPO PASSO
Individuati i punti deboli, analizzati i concorrenti ed ascoltate le esigenze di Sabrina, avevamo elementi sufficienti per dare vita a forme, colori e parole su cui costruire un logo.
Il simbolo doveva suggerire incontro, fiducia e questo andava rappresentato in maniera intuitiva, immediata. Dopo il brainstorming, l’dea: un profilo naturalmente appesantito dalla gravità e l’incontro con una mano capace di adattarsi alla forma, accogliere con grazia ed infondere tranquillità . Abbiamo scelto un solo colore declinato in due tonalità diverse: un rosso scuro, pieno adatto a rappresentare chi cerca rimedio al peso della quotidianità , ed un rosso che sfuma nel rosa, delicato, per rappresentare la mano che offre sollievo. La brand personality prendeva forma.
Il logotipo l’abbiamo completato con la grazia di un font dal sapore retrò: elegante e sofisticato, come Sabrina.
Assieme al logo abbiamo elaborato delle brand identity guidelines capaci di ispirare oggi ed accompagnare domani la comunicazione online e offline. Oltre alla parte visual ci siamo preoccupati di conferire una personalità alla marca personale affinché il messaggio, il tono di voce, i valori e l’esperienza di contatto fossero coerenti in ogni touchpoint del customer journey.
Dal biglietto da visita alla fattura, dal listino alle schede clienti, in tutti i passaggi abbiamo accompagnato Sabrina in un percorso professionale e personale di valorizzazione e consapevolezza.
Una volta gettate le basi, rimaneva di presentare su Instagram il suo personal brand online. In più era necessario stabilire un calendario editoriale con i tempi per pubblicare contenuti secondo una strategia di branding che le consentisse di far emergere il proprio vantaggio competitivo.
Completato anche questo, è cominciata l’avventura.
Dopo le soddisfazioni a livello locale e nazionale, una delle realtà più esclusive del benessere di lusso italiano ha scelto Sabrina per arricchire la propria offerta di benessere.
Avere un personal brand che parlasse di lei, con il conseguente miglioramento della sua visibilità online, ha conferito a Sabrina quel qualcosa in più capace di referenziarla prima che si presentasse fisicamente nella struttura in cui oggi lavora.
Questa ed altre esperienze ci hanno dimostrato che le strategie di marketing digitale devono essere ritagliate su misura di ciò che è e di ciò che fa il nostro committente. Importanti sono le sue competenze ma importante è anche il raffronto tra le sue abilità e quelle degli altri che operano nello stesso contesto geografico, sociale, culturale. Di qui l’analisi competitiva, e poi la creazione di contenuti di valore atti al posizionamento del brand.