Social media
Social media
IL METODO PER PORTARE IL TUO MARCHIO E LA TUA OFFERTA AGLI UTENTI DEI SOCIAL MEDIA
“Cosa s’intende per Social Media?”
Conosciamo tutti il mondo dei Social ma ne restiamo spesso fruitori passivi. Instagram, WhatsApp, LinkedIn o TikTok costituiscono alcuni dei più noti, ognuno con un pubblico più o meno specifico.
Conosciamo tutti il mondo dei Social ma ne restiamo spesso fruitori passivi. Instagram, WhatsApp, LinkedIn o TikTok costituiscono alcuni dei più noti, ognuno con un pubblico più o meno specifico.
“In che modo può aiutare la mia impresa?”
Le opportunità che ti si presentano trasformandoti in fruitore attivo di queste piattaforme sono molteplici. Potrai incrementare la consapevolezza del tuo marchio (Brand awareness) o raggiungere un pubblico che diversamente sarebbe stato difficile intercettare. Anche in questo caso esistono due approcci, quello organico e quello a pagamento.
Se il tuo intento è quello di pubblicare contenuti che portino sul tuo sito web, perciò all’esterno di una di queste piattaforme, il pubblico che potrai raggiungere in maniera organica sarà drasticamente ridotto dall’algoritmo che gestisce la visibilità dei tuoi contenuti.
Uno dei fronti sui quali potremo seguirti è renderti edotto circa queste ed altre dinamiche, oltre a consigliarti il o i canali più opportuni per la tua attività o progetto. Potremo inoltre occuparci in prima persona della creazione e gestione dei contenuti, declinati nel modo più efficace a seconda del canale, target o finalità che avremo insieme individuato.
SEO
SEO
IL METODO PER FAR INCONTRARE LA TUA OFFERTA CON LE RICERCHE DEGLI UTENTI
“Cos’è la SEO?”
L’espansione è Search Engine Optimization che in italiano si traduce in ottimizzazione per i motori di ricerca. È la pratica che fa emergere i contenti nei risultati di ricerca.
L’espansione è Search Engine Optimization che in italiano si traduce in ottimizzazione per i motori di ricerca. È la pratica che fa emergere i contenti nei risultati di ricerca.
“In che modo può aiutare la mia impresa?”
Se stai per avviare un progetto, o vuoi migliorare le prestazioni derivanti dal traffico organico, non puoi prescindere da una buona SEO. Il motivo per cui abbiamo parlato genericamente di “contenuti rilevanti”, risiede nel fatto che, l’individuazione e corretto posizionamento delle parole chiave all’interno di un testo, è solo una componente della SEO. Perché l’utente possa visualizzare nella SERP risultati relativi al tuo sito web, i fattori che contribuiscono al buon posizionamento sono molteplici.
Lavorando in maniera focalizzata sul tuo target, sarai al corrente di tutte le strategie che consentiranno al tuo progetto o alla tua attività di posizionarsi tra i primi risultati di ricerca in base all’intento di ricerca degli utenti considerato.
SEA
SEA
IL METODO PER ACQUISTARE IL POSIZIONAMENTO DEI TUOI CONTENUTI
“Cos’è la SEA?”
L’acronimo SEA sta per Search Engine Advertising, è l’attività di posizionamento tramite canali a pagamento dei contenuti del proprio sito web all’interno della SERP, che saranno così mostrati come primi risultati.
L’acronimo SEA sta per Search Engine Advertising, è l’attività di posizionamento tramite canali a pagamento dei contenuti del proprio sito web all’interno della SERP, che saranno così mostrati come primi risultati.
“In che modo può aiutare la mia impresa?”
L’attività di SEO, posto che sia ben fatta ed adeguata, tende a restituire i primi risultati in un arco temporale che solitamente si attesta intorno ai 6 mesi. Nel caso in cui, per diverse esigenze, non desiderassi propendere per tale ottimizzazione, attraverso la SEA puoi ottenere risultati immediati. Questo aspetto la rende così molto utile per la fase di avviamento di un nuovo progetto. Fondamentale, come per la SEO, è l’individuazione delle parole chiave che gli utenti tendono ad utilizzare per ricercare il servizio o prodotto che intendi proporre ed il loro intento di ricerca.
Altri elementi riguardanti la SEA sono l’ottimizzazione di quanto comporrà il risultato della ricerca come ad esempio il titolo e la descrizione.
L’ottenimento di buoni risultati da una “campagna a pagamento” è data da un mix di competenze specifiche capaci di minimizzare i costi della campagna stessa, massimizzandone la resa.Tutto ciò si tradurrà in un forte incremento di visibilità che aumenterà la possibilità di massimizzare il numero di utenti in clienti.
Funnel Marketing
Funnel Marketing
IL METODO PER CATTURARE L'ATTENZIONE DEI TUOI POTENZIALI CLIENTI
“Cos’è il funnel marketing?”
Il funnel marketing (o sales funnel) consiste nel coinvolgere gli utenti in un processo attraverso il quale le aziende li sensibilizzano e li guidano nell’acquisto dei propri prodotti o servizi.
Il funnel marketing (o sales funnel) consiste nel coinvolgere gli utenti in un processo attraverso il quale le aziende li sensibilizzano e li guidano nell’acquisto dei propri prodotti o servizi.
“In che modo può aiutare la mia impresa?”
Intercettare, convertire, misurare, migliorare.
Potremmo sintetizzare così la potenza di questo metodo, dall’approccio più scientifico di altri, capace di rendere tangibile il ritorno dell’investimento in tempi rapidi.Un funnel di vendita definiamolo una sorta di assistente virtuale, iper specializzato nel soddisfare un bisogno specifico, che lavora per noi 24 ore su 24, anche quando siamo impegnati in altro.
Contrariamente a chi cerca di vendere un po’ di tutto pur di incassare, nel mercato straripante offerte in cui viviamo ed è difficile emergere, il funnel intercetta una specifica esigenza, accompagna l’utente in un percorso di consapevolezza e persuasione consentendo alla tua attività di generare nuovi clienti.Ieri – se hai superato i 40 sai di cosa parliamo – leggevi un annuncio su di un giornale, telefonavi o spedivi il coupon ricevuto ed alla fine acquistavi il prodotto o servizio. Oggi, con la medesima logica, i percorsi (tempi e costi) si sono avvicinati e velocizzati.
Performance MarketingRedazione2022-12-05T16:59:30+01:00