Branding
Branding
IL METODO PER CONQUISTARE UNO SPAZIO NELLA MENTE DEL TUO TARGET
“Cosa vuol dire branding?”
Il branding è un modello di business orientato alla valorizzazione del marchio conferendogli una personalità ed un bagaglio di valori che si estendono ai suoi prodotti.
Il branding è un modello di business orientato alla valorizzazione del marchio conferendogli una personalità ed un bagaglio di valori che si estendono ai suoi prodotti.
“In che modo può aiutare la mia impresa?”
Nella società ipercomunicativa odierna, è necessario focalizzarsi sulle percezioni dei clienti, intercettarle e comunicarle nel modo più semplice possibile.
Il branding è una disciplina che fa parte del mondo del marketing esperienziale e si occupa di creare valore, rendendo riconoscibile un marchio.
Per noi branding vuol dire conferire una personalità ad un marchio, sostenendola nel suo percorso che mira a divenire marca ovvero un’entità presente nella mente dei clienti non solo per i propri prodotti ma anche per il bagaglio di significati che esso trasmette, interagendo con loro.
Quante aziende già commercializzano prodotti o servizi analoghi ai tuoi? In quanti, pur vendendo prodotti o servizi diversi dai tuoi, soddisfano ugualmente gli stessi bisogni che soddisfi tu? Quale vantaggio ha l’utente preferendoti ai competitor? Se il tuo marchio non è posizionato al primo o al secondo posto nella sua nicchia nelle menti dei clienti, difficilmente riuscirai ad emergere.
Studiare i competitor, analizzare i punti forza della tua offerta ed intercettare i bisogni del tuo pubblico rientrano nelle prerogative di una strategia focalizzata sul posizionamento della tua offerta.
Logo Design
Logo Design
IL METODO PER DIFFERENZIARE VISIVAMENTE LA TUA OFFERTA DAI COMPETITOR
“Cosa vuol dire logo design?”
Logo, abbreviazione del termine logotipo (dal greco logos che significa parola e typos che significa carattere tipografico) è l’insieme di forme, colori, stili tipografici e parole che identificano attraverso codici visivi un marchio.
Logo, abbreviazione del termine logotipo (dal greco logos che significa parola e typos che significa carattere tipografico) è l’insieme di forme, colori, stili tipografici e parole che identificano attraverso codici visivi un marchio.
“In che modo può aiutare la mia impresa?”
Siamo circondati dai loghi. Già nel 1997, Dharma Singh Khalsa nel suo libro “brain longevity” quantificò l’esposizione giornaliera degli americani in circa 16.000 tra pubblicità, loghi ed etichette.
Immagina oggi.Un’azienda, un prodotto o un servizio senza logo è come un essere umano senza volto. Oltre il 60% delle informazioni presenti nella mente sono legate ad immagini e circa il 70% dei nostri recettori sensoriali sono concentrati negli occhi.
In un mondo straripante marchi, essere originali è fondamentale. Le forme, i colori, gli spazi bianchi, le parole; tutto concorre a comporre una brand identity originale, distinguibile.Possiamo essere tentati di “semplificare” adottando strumenti più o meno gratuiti in grado di restituirci un logo rapidamente, sottovalutando l’importanza della comunicazione visiva e la sua capacità di incidere nel successo di un marchio.
Essere unici, sollecitare le corde emotive corrette, evocare per rafforzare il logo e garantirsi la possibilità di non essere copiati fa parte del percorso che amalgama psicologia, analisi e design.
Su queste basi diamo il nostro apporto nella creazione di un marchio forte.Naming
Naming
IL METODO PER ANCORARE CIÒ CHE FAI A CIÒ CHE IL TUO TARGET GIÀ CONOSCE
“Cos’è il naming?”
Il naming (o brand name) è la branca del marketing che si occupa di dare un nome a marchi, prodotti o servizi e non solo. L’esperto in naming, certifica la nascita poiché ciò che non ha un nome, non esiste e ciò che non esiste, non può essere ricordato.
Il naming (o brand name) è la branca del marketing che si occupa di dare un nome a marchi, prodotti o servizi e non solo. L’esperto in naming, certifica la nascita poiché ciò che non ha un nome, non esiste e ciò che non esiste, non può essere ricordato.
“In che modo può aiutare la mia impresa?”
Il battesimo ci conferisce un’identità.
Prima di quel momento siamo “un bambino” o “una bambina”; come tanti, come tutti. Dal momento in cui a quei tratti fisionomici viene associato un nome, quell’anonimo diviene qualcuno.Allo stesso modo un’azienda che nasce o un prodotto che ha bisogno d’esser raccontato parte dallo studio del nome. La sua possibilità di posizionarsi bene sul mercato, la sua credibilità dipenderanno anche dal suo nome.
Se il logo richiama l’attenzione degli occhi, il naming opera più in profondità, superando le barriere alzate dalla mente pigra che per difendersi dai quotidiani stimoli, filtra buona parte delle informazioni esterne.
Un nome è un ponte tra il marchio e la mente dell’utente capace di grande forza evocativa.Lavorare per renderlo semplice, facile da scrivere e da pronunciare, registrabile online e proteggerlo a 360 gradi genera un vantaggio competitivo che permette di avere un’identità chiara e memorabile.
La parola definisce chi siamo. Siamo le parole che adottiamo anche per far capire all’altro chi siamo.