DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
10
Un progetto che possa portare reali benefici al tuo business, si tratti di un’azienda, un’attività professionale o un’iniziativa da privato, deve necessariamente identificare in modo chiaro uno o più scopi, meglio se misurabili attraverso opportuni KPI. Attraverso una stretta interazione, stabiliremo dei parametri oggettivi che, dopo un periodo di avviamento, mostreranno in modo chiaro in che misura, la strada sulla quale ti avremo condotto, avrà migliorato le prestazioni degli indicatori individuati in partenza.
RICERCA E STUDIO DEI COMPETITOR
RICERCA E STUDIO DEI COMPETITOR
09
Sulla base dell’esperienza che hai acquisito, della tua conoscenza dell’ambito in cui operi, delle informazioni che saprai fornirci, nonché dei traguardi che intendi raggiungere, ci occuperemo di individuare ed analizzare i tuoi competitor. Oltre a comprendere le loro modalità di esercizio ed in che modo comunichino, sarà estremamente utile approfondire i loro punti di debolezza, con il fine di tramutarli in vantaggi competitivi.
ANALISI E STRATEGIA
ANALISI E STRATEGIA
08
Una serie di domande che ti avremo sottoposto in occasione della prima intervista, ci consentiranno di condurre un’attenta analisi dell’ambito in cui tu, o la tua idea di business punta ad operare. Ne andremo a sviscerare tutti gli aspetti che potranno essere utili a tracciare un disegno quanto più definito del progetto in sé per sé, e ne delineeremo operativamente la strategia ad esso più consona.
POSIZIONAMENTO E FRAME
POSIZIONAMENTO E FRAME
07
Insieme all’individuazione dei competitor, un altro passaggio chiave attraverso il quale ti condurremo è stabilire il pubblico al quale il tuo progetto si rivolge. Il fine è di adottare tutte le misure che consentano il posizionamento più corretto sotto ogni profilo, sia esso il tono di voce, i colori, le forme e quant’altro. Fisseremo con te il “profilo migliore” della tua iniziativa, perché possa adeguatamente ispirare il tuo pubblico di riferimento.
UX DESIGN
UX DESIGN
06
Stabilite le idee guida del progetto e i suoi punti chiave, andremo a definire ed ottimizzare il processo che porterà il visitatore a diventare un cliente, per poi fidelizzarlo. Aspetti imprescindibili sono l’attenuazione di tutti quegli aspetti che possano fungere da freno e disincentivarlo a procedere nel percorso delineato. Accompagnandolo alla sua naturale conclusione, enfatizzeremo invece caratteristiche e strumenti che possano al contrario “riscaldare” il tuo visitatore.
PROTOTYPING
PROTOTYPING
05
Iniziamo a tracciare qualche linea, sulla scorta di tutti i passaggi precedenti, inizieremo a produrre delle bozze, inizialmente relative al marchio, per proseguire con quanto in seguito ne discenderà. Da qui instaureremo un dialogo fatto di confronto e suggerimenti che ci condurrà insieme verso la concretizzazione di quanto era finora rimasto (solo apparentemente) nell’ambito delle idee.
UI DESIGN
UI DESIGN
04
L’interfaccia grafica che il tuo portale assumerà, è una diretta emanazione delle linee guida fissate per il tuo marchio, sarà dotato delle medesime caratteristiche e scopi. Anche in questo caso il fine è rendere accattivante la tua iniziativa agli occhi del tuo potenziale cliente, saranno perciò le sue preferenze a guidarci, coerentemente con le linee guida del marchio.
SVILUPPO
SVILUPPO
03
Le idee ed i tracciati iniziano a prendere corpo, il tuo progetto comincia a vedere la luce e muovere i primi passi, è interattivo. Il colloquio fin qui non si è mai fermato, perciò già i primi test ti vedono fortemente coinvolto in prima persona, ancora un po’ di paziente attesa, affinché ogni piccola anomalia funzionale e visiva sia corretta e potremo insieme varare il tuo portale.
RILASCIO
RILASCIO
02
Il grande momento è finalmente giunto, le bollicine sono già in fresco, il lavoro che abbiamo preparato è pronto per essere reso pubblico ed ottenere i riscontri dei primi visitatori. Il rodaggio è d’obbligo, non riterremo l’iter concluso finché non avremo la certezza assoluta che tutti gli ingranaggi siano ben incastrati ed oleati.
E POI…
E POI…
01
Ogni produzione ha sempre margini di miglioramento, qualora tu lo voglia, continueremo a fornirti il nostro supporto, sia strategico che tecnico. Utilizzando i dati raccolti sui comportamenti dei visitatori, interverremo prontamente e periodicamente sulle componenti perfettibili per spostare l’asticella sempre più in là.