Siamo una digital agency che sviluppa strategie di marketing gestendo ogni singolo aspetto dello sviluppo

Il brusio e il rumore incessante della folla che si muove compatta lungo il viale crea rumore, caos. Ma quando giriamo l’angolo, una piazza si apre nella stretta via che vira verso il centro. Da una porta socchiusa escono note che tessono un racconto: suoni, non più rumori, che evocano ricordi, suggestioni di sentimenti. Qualcuno presta attenzione a quella porta e risponde intimamente alla melodia, provando un’emozione.

Noi di Ingigni somigliamo a quelle note. Siamo come quelle note che vogliono farsi sentire nel chiasso dello sterminato business online, e che trovano ascolto in chi concorda con la filosofia che orienta il nostro lavoro: identificare l’aspetto caratterizzante del prodotto/servizio; individuare la nicchia di mercato a cui si rivolge; conferire al marchio caratteristiche specifiche e irripetibili tali da fissarlo nella mente di chi ne viene a conoscenza; usare una comunicazione efficace tenendo presenti le acquisizioni delle neuroscienze.

Senza dimenticare l’estetica, la chiarezza, la facilità di navigazione, l’originalità…e tutto quanto altro concorre a persuadere l’utente che ha trovato il punto di riferimento capace di rispondere alle sue esigenze. Cosa che aumenta la reputazione del marchio e garantisce un opportuno ROI.

Nel web marketing ci sono milioni di prodotti e servizi spesso presentati ad un pubblico eterogeneo con messaggi standardizzati: insuccesso garantito perché non tutti gli ascoltatori sono interessati alla stessa musica. Il risultato è che nel giro di poco non resterà nulla nella memoria dell’utente che pertanto non diventerà mai un cliente. Bersaglio mancato.

Il nostro compito è accompagnare il marchio nel percorso migliore per raggiungere gli obiettivi prestabiliti, aiutandolo a superare i numerosi ostacoli che inevitabilmente incontrerà sulla strada.

Da parte nostra, ci mettiamo le competenze professionali maturate nel digital marketing e le tecniche utili ad ottenere un buon posizionamento del marchio, che altrimenti finirebbe per essere l’ennesima goccia nell’oceano della rete.

Come in ogni interazione umana, diamo valore alla comunicazione onesta e all’empatia nel creare un rapporto di fiducia reciproca con il cliente, per rafforzare al massimo la sua brand identity e raggiungere insieme tutti gli obiettivi prefissati.

Francesco Turriani

Francesco Turriani

Oltre alla formazione accademica, da oltre 15 anni coltivo il nettare del nostro mondo: la curiosità.

L’advertising è una scoperta recente? Ha più di 100 anni. Un sito vetrina aumenterà le mie vendite? No. Una foto può fare la differenza? Le neuroscienze ci dicono di sì.

Il mondo del marketing è complesso ed al contempo affascinante nelle sue molteplici sfaccettature. Per questo non smetto di curiosare tra vecchie e nuove storie. Le ore in produzione volano ogni giorno tra milioni di pixel colorati, il profumo d’erba e vaniglia dei libri e le suggestioni date da pianoforte, violino e tromba.

Svolgiamo un’azione cruciale nello sviluppo di un business. Per questo etica e studio non mancano mai nel nostro agire.

Foto di Francesco Turriani in bianco e nero su fondo scuro esperto in branding e web marketing.
Sequenza di Fibonacci verticale rivolta verso il basso nel colore arancione di Ingigni.
oto di Liborio Fedele in bianco e nero su fondo scuro esperto in realizzazione di siti web.

Liborio Fedele

Liborio Fedele

Con un retroterra formativo nell’ambito dell’ingegneria informatica, avvicinatomi quasi per caso al web design, ho iniziato ad approfondire gli aspetti che lo compongono fino a specializzarmi nella realizzazione, gestione e manutenzione di piattaforme web, nonché di quanto gravita attorno a questo mondo.

Molto pratico e diretto, la sintesi è una delle caratteristiche che affino reputandola funzionale ad affrontare svariate situazioni.

La capacità di mantenere la calma in situazioni critiche o di stress, mi consente di poter interagire con i diversi interlocutori con i quali entro in contatto durante il mio cammino quotidiano.

Non propendo per passioni particolari, ma faccio di attività conosciute e di nuova introduzione, opportunità di ampliamento delle prospettive, apprendimento e aggiornamento continuo.