Inside – out:
definizione, significato ed esempi
L’approccio Inside – Out è proprio di quelle aziende che, forti del proprio background, reputano di avere know how ed esperienze tali da poter fare scelte strategiche efficaci per il proprio mercato.
Adottando questo tipo di approccio, le aziende rafforzano le competenze interne del team, riducono i costi e potenziano le proprie peculiarità nel settore in cui sono specializzate.
È l’approccio aziendale ereditato da una tradizione che, non avendo spesso i mezzi necessari, nemmeno si faceva domande sull’importanza dei desideri, delle aspettative e della soddisfazione del cliente.
Esempio
Un esempio di brand con tale approccio è Apple. Ha saputo creare attorno alla propria marca un tale coinvolgimento da motivare folle di persone ad aspettare ore pur di ottenere prima degli altri l’ultimo nato della mela morsicata.