Home > Glossario > B2C

Definizione, significato ed esempi di:
B2C

B2C è la contrazione dell’espressione inglese “business to consumer”, relazione nella quale l’azienda vende prodotti o servizi direttamente al cliente finale. I volumi sono spesso minori rispetto a quelli trattati nel B2B; in compenso il tempo per arrivare ad una vendita è solitamente più breve.

La linea di demarcazione che separa l’approccio B2C da quello B2B sta nelle diverse facoltà umane che rispettivamente prevalgono: l’emotività nel B2C; la razionalità nel B2B. Ovviamente una distinzione così netta è puramente teorica, dal momento che in qualunque processo decisionale si tratta sempre di persone che si confrontano con altre persone: H2H, ovvero Human to Human.

Esempio
Un’azienda online ed offline che vende un prodotto (un mouse, ad esempio) ad un privato cittadino.

TORNIAMO ALL’ELENCO

PASSIAMO ALLA PROSSIMA

PAROLA