Email marketing:
definizione, significato ed esempi
L’Email Marketing è un tipo di marketing diretto (da qui l’acronimo DEM) che, attraverso l’uso della posta elettronica, stabilisce un contatto con il cliente (o potenziale). Ha costi contenuti, facilità nella segmentazione del pubblico ed ha più metriche attraverso le quali misurare il coinvolgimento del pubblico al quale si rivolge.
Per quanto talvolta sottovalutato, l’Email Marketing ha un impatto talmente importante sulla salute di un’azienda da giustificare la presenza sempre più numerosa di professionisti ed aziende che operano esclusivamente in questo settore.
Due aspetti importanti meritano di essere citati perchè incidono nei processi decisionali degli utenti: da un lato, ricevere mail richiede la partecipazione dell’utente che ne autorizza la ricezione; dall’altro, la dimensione privata, esclusiva della mail, fa sentire privilegiato il cliente che riceve una comunicazione indirizzata, così pare, solo a lui.
Le email possono soddisfare diversi scopi: diffondere la consapevolezza del brand (Brand Awareness), ottenere una conversione o rafforzare la relazione con il cliente, fidelizzandolo.
Esempio
Quando il tuo marchio preferito, al quale hai chiesto di aggiornarti su novità e promozioni, ti scrive offrendoti uno sconto esclusivo con 3 giorni d’anticipo rispetto agli altri, questo non ti fa sentire una persona speciale, trattata con un occhio di riguardo?