Dropshipping:
definizione, significato ed esempi

Il Dropshipping è un modello di business agile caratterizzato dalla possibilità di vendere prodotti all’utente finale pur non disponendone nel proprio magazzino ma demandando la logistica al fornitore. In questo modo le energie del dropshipper dovranno essere solo incentrate su attività di marketing.

La comodità di questo business model sta nell’alleggerimento del carico di lavoro, nel non dover investire capitali per le merci, nel non dover avere un proprio magazzino. Per contro, i margini di guadagno non sempre sono elevati, la concorrenza è forte e il rapporto con il cliente entra in crisi se il fornitore si rivelasse inaffidabile.

Esempio
Aliexpress ed Amazon sono due giganti dell’e-commerce attraverso i quali è possibile avviare un’attività di dropshipping.

TORNIAMO ALL’ELENCO

PASSIAMO ALLA PROSSIMA

PAROLA

PAROLA