Definizione, significato ed esempi di:
Naming
Il Naming (o Brand Name) è la branca del marketing che si occupa di dare un nome a marchi, prodotti o servizi e non solo. L’esperto in naming certifica la nascita poiché ciò che non ha un nome non esiste, e ciò che non esiste non può essere ricordato.
L’ambito professionale del naming mescola competenze trasversali, da quelle più creative a quelle più tecniche. I nomi possono essere applicati ad una moltitudine di scenari come progetti, eventi, partiti politici, medicinali, vivande e tanto altro.
I nomi – attorno ai quali operano business che muovono milioni di euro – possono essere acronimi, acrostici, descrittivi, evocativi, numerici, patronimici o sigle.
Esempio
S.S.N. è un acronimo ed abbrevia Servizio Sanitario Nazionale mentre “Viva V.E.R.D.I.” è un acrostico che durante il Risorgimento si usava per nascondere quello che in pubblico era proibito dire: Viva Vittorio Emanuele Re D’Italia.