Personal branding:
definizione, significato ed esempi
Il Personal Branding comprende tutte le attività di marketing volte ad enfatizzare gli aspetti che qualificano e differenziano la persona. Non mira a diffondere una versione artificiale di se stessi, ma vuole focalizzare l’attenzione sulle competenze, le esperienze e i tratti caratteriali che distinguono il soggetto promotore dai competitor.
Il Personal Branding è incentrato sulla persona ed ha, di solito, una durata maggiore ed una gamma di sfumature più ampia di quanto non abbia il brand di un prodotto. Esso abbraccia la persona ed il suo agire a 360 gradi: dall’abbigliamento al portamento, dal tono di voce alle parole che usa fino ad arrivare ad eventuali oggetti/strumenti che adotta abitualmente.
Potente strumento attraverso cui è possibile rafforzare la strategia di Personal Branding è lo storytelling, grazie al quale si possono veicolare informazioni, suggestioni e valori raccontandosi come protagonista di una storia.
Esempio
Alessandro Mazzù è un esempio di Personal Branding.