Home > Glossario > XML

Definizione, significato ed esempi di:
XML

XML (ovvero EXtensible Markup Language) è un metalinguaggio creato nel 1988 dal W3C (World Wide Web Consortium) editabile dall’uomo tramite editor di testo che permette di definire e validare diversi formati di file distribuiti sul web.

Sia HTML che XML vengono utilizzati per creare pagine web ed applicazioni.
Se il primo ha dei tags predefiniti e limitati, nel secondo i tags sono definiti dall’utente quindi illimitati.
Un’altra differenza importante è legata al fatto che HTML viene utilizzato per visualizzare dei dati mentre XML permette di immagazzinare e gestire dati strutturati.

Esempio
Direttamente dal sito Microsoft:

TORNIAMO ALL’ELENCO

PASSIAMO ALLA PROSSIMA

PAROLA