Definizione, significato ed esempi di:
Caption
La Caption (termine inglese che significa didascalia) è un breve contributo testuale a corredo di un’immagine che ne descrive e/o ne contestualizza il contenuto. La sua presenza ed ottimizzazione può contribuire positivamente al posizionamento SEO.
È un termine di derivazione latina (captiō) che si è cominciato ad usare verso la fine del XIV secolo negli atti giudiziari e poi è stato esteso come “certificate of caption” all’inizio di ogni documento; dai primi del ‘900 ha assunto il significato che gli attribuiamo oggi di “descrizione sotto un’illustrazione”.
La didascalia si trova all’interno di riviste, giornali, depliant o siti web e svolge la funzione di dare un contesto all’immagine che accompagna, oltre a rendere accessibile, nella dimensione digitale, il contenuto proposto.
Può essere utile anche per stimolare l’utente a compiere un’azione: non a caso spesso al suo interno o nelle immediate vicinanze della caption è facile trovare delle CTA che permettono all’utente di accedere ad approfondimenti.
Esempio
Nello specifico di Instagram, la caption rappresenta l’area deputata al testo posta subito sotto l’immagine dove si può dar voce al contenuto visivo pubblicato, illustrandone significato e chiave di lettura, aggiungendo in tal modo qualcosa che rende il post ancora più interessante.