CPM:
definizione, significato ed esempi

Il Cost per Mille Impression (CPM) è una metrica attraverso cui si conosce il costo sostenuto ogni 1.000 visualizzazioni del proprio annuncio in una campagna di advertising.
 
Questa metrica, diversa da quella CPC, viene adottata quando si vuole spingere la brand awareness ovvero quando si vuole misurare la riconoscibilità del brand agli occhi del pubblico di destinazione. L’aspetto positivo è la maggiore visibilità che si guadagna; quello negativo è il rischio di investire energie a prescindere dal numero di conversioni realizzate dalla campagna.

Esempio
Il costo totale della campagna è di 1.000 €. Gli utenti che hanno visualizzato l’annuncio sono stati 250.000. Il CPM calcolato sarà quindi: 1.000 € (investimento) / 250.000/1000 (visualizzazioni) = 4 €.

TORNIAMO ALL’ELENCO

PASSIAMO ALLA PROSSIMA

PAROLA

PAROLA