Definizione, significato ed esempi di:
ZMOT
Lo ZMOT (Zero Moment of Truth) è, all’interno dei processi decisionali, il momento in cui l’utente passa dalla fase di stimolo alla fase attiva di raccolta di informazioni, che potrebbe essere propedeutica all’eventuale acquisto del prodotto o servizio.
Il termine, coniato per la prima volta nel 2011 da Jim Lecinski, all’epoca impegnato in Google, oggi professore associato di Marketing alla Northwestern University, fotografa questo particolare micro momento, il momento zero della verità, come il primo ponte di contatto con il brand.
Esempio
Il momento in cui un utente fa una ricerca tramite OTA per prenotare una camera in hotel, quel momento è uno ZMOT.